Quando si parla di pesto il pensiero va alla Liguria e al suo profumatissimo basilico.Se però cercate qualche variante altrettanto gustosa, potete provare a utilizzare la rucola: con un bel mazzetto fresco e l’aggiunta di mandorle per addolcire il sapore pungente della rucola, otterrete un ottimo pesto di rucola.
La rucola è ricchissima di vitamina C, acido folico e povera di calorie. Inoltre, grazie ai minerali che contiene, stimola e rinforza le difese immunitarie.
Gustatelo con una pasta fresca corta, meglio ancora se fatta in casa. Io ho scelto delle orecchiette di kamut, ma è buonissimo anche con la pasta integrale.
E se vi piace l’idea del pesto alternativo, provate anche la ricetta del pesto di fagiolini.
Ingredienti per 250 g di pesto di rucola
- UN MAZZETTO DI RUCOLA FRESCA
- 30 G DI FORMAGGIO GRANA O PARMIGIANO
- UNA MANCIATA DI MANDORLE
- UNA MANCIATA DI PINOLI
- OLIO Extra vergine d’oliva (meglio se ligure)
Preparazione
Lavate e asciugate molto bene il mazzetto di rucola e aggiungetela a tutti gli altri ingredienti nel tritatutto.
Tritate aggiungendo eventualmente altro olio, fino a raggiungere la consistenza di una crema.
Potete conservare il vostro pesto di rucola in frigorifero per 3 giorni o preparare delle porzioni più piccole e congelarle: per gustarle sarà sufficiente scongelarle qualche ora prima tirandole fuori da freezer.