La Tahina – o Tahini – è una pasta di sesamo vegan e gluten-free molto popolare nella cucina medio orientale, greca e asiatica. In Italia la conosciamo soprattutto come base per la salsa tahina o come ingrediente dell’hummus. Siete prontissimi a fare l’hummus in casa, ma ecco che compare tra la lista degli ingredienti la […]
Gluten Free
Torta tenerina, naturalmente gluten free e senza lievito

La torta tenerina – o taclenta – è un dolce tipico della città di Ferrara, dal cuore morbido, quasi fondente e dalla superficie croccante. Tipica della magnifica città di Ferrara, la torta tenerina, oltre ad essere deliziosa, è perfetta per far fuori i chili di cioccolato delle uova di Pasqua che vi saranno senz’altro rimasti sul […]
Nutellotti, ricetta facile a prova di dummies

I nutellotti sono dei morbidi biscotti ripieni di crema di cacao e nocciole. Facili, veloci e deliziosi. E anche gluten free. Ora, questa ricetta dei nutellotti è ai limiti del pubblicabile. Perché vi chiederete voi? Beh, perché ci vogliono solo 3 ingredienti e mezzo, perché bastano sì e no 15 minuti per prepararli, perché sono […]
Brownies vegani alle nocciole

Brownies vegani, la versione light e vegan friendly dei quadrotti di cioccolato di americana provenienza. Morbidi e buonissimi, proprio come quelli classici, i brownies in versione vegan si preparano senza farina, senza uova, senza burro e senza latte. E quindi, cosa ci mettiamo in questo impasto? I fagioli. Sì, loro, i fagioli rossi o anche borlotti. […]
Farinata di ceci, la ricetta genovese doc

Farinata di ceci, la ricetta del famoso street food ligure, buona, saporita e salutare. Di ritorno dalla mia amata Genova, sono stata assalita dai ricordi delle giornate trascorse con gli amici veri, delle corse in motorino a Sant’Ilario, delle nottate in giro per i caruggi e delle colazioni, il giorno dopo, a base di focaccia […]