La pita è un pane piatto e morbido tipico della cucina greca e di quella medio orientale. Tradizionalmente servito con hummus o farcito con kebab, ghyros o deliziosi falafel di ceci, è ottimo anche solo condito con un filo d’olio e un pizzico di zaatar. Il pane pita è un grande classico della cucina greca […]
Autoproduzione in cucina
Tahina fatta in casa

La Tahina – o Tahini – è una pasta di sesamo vegan e gluten-free molto popolare nella cucina medio orientale, greca e asiatica. In Italia la conosciamo soprattutto come base per la salsa tahina o come ingrediente dell’hummus. Siete prontissimi a fare l’hummus in casa, ma ecco che compare tra la lista degli ingredienti la […]
Gelato alla crema fatto in casa

Il gelato alla crema è un grande, intramontabile classico. Quando è buono, non teme confronto, ma per esserlo deve vantare ingredienti freschissimi. Ed essere fatto con la ricetta giusta. Quando si parla di gusti di gelato, il binomio perfetto per me è quello noce e riso. Sì, avete capito bene: può sembrare strano, ma dove […]
Barrette energetiche. Alla scoperta dei crispbread dolci

I crispbread – o knackebrot – dolci sono delle fette integrali croccanti arricchite di fiocchi di cereali e frutta secca. Alternativa super healthy e gustosa alle classiche fette biscottate, si preparano in pochi minuti e si possono personalizzare con frutta secca, frutta disidratata, ma anche cioccolato in scaglie per i più golosi. Avete mai fatto […]
Labneh, fresco formaggio fatto in casa

Il Labneh – o labne – è un formaggio tipico della cucina medio-orientale realizzato a partire dallo yogurt intero. Gustato da solo o come salsa per falafel e pita, è una prelibatezza che non potrete che amare. Il labneh è il mio nuovo amore. Un formaggio fresco, buonissimo e facilissimo da fare in casa, che […]