Torta di Linz, per una crostata da favola

Torta di Linz

Per diversi anni la mia bestia nera è stata la pizza: non mi riusciva mai morbida e ben lievitata come la volevo io. Poi ho trovato la ricetta perfetta della pasta per la pizza fatta in casa e ora sforno pizze a tutte le ore

Per la crostata è stato così fino quando mi sono imbattuta nella ricetta dalla Linzer Torte e ho trovato l’alchimia giusta per la crostata morbida perfetta.

Ok, per i puristi, non si tratta a tutti gli effetti di una crostata e se proprio la vogliamo dire tutta, non è certo light, vista la quantità di burro, ma è davvero buonissima.

Quindi fidatevi, provatela e fatemi sapere se non avrà conquistato anche voi!

Ingredienti per una torta di Linz da 23 cm

Per il guscio

270 G FARINA 0 (per me kamut)

120 G MANDORLE

50 G NOCCIOLE

180 G BURRO MORBIDO

180 G ZUCCHERO DI CANNA INTEGRALE

1 BUSTINA DI VANILLINA

2 UOVA

10 G LIEVITO PER DOLCI

1 CUCCHIAINO DI SCORZA DI LIMONE

UN PIZZICO DI SALE

1/2 CUCCHIAINO DI CANNELLA

Per guarnire

200 G DI MARMELLATA DI LAMPONI O DI RIBES

Preparazione

Versate il burro ammorbidito nella planetaria (è possibile farlo anche a mano, ma è sicuramente molto più lungo e laborioso!) e lavoratelo a crema per qualche minuto.

Aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare il composto fino a quando il burro non avrà assorbito tutto lo zucchero. Aggiungete ora le uova e la scorza di limone.

Tritate finemente le mandorle e le nocciole e aggiungetele alla farina 0, alla bustina di lievito, al sale e alla cannella.

A questo punto, versate nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti secchi e mescolate bene. Dovrete ottenere un composto morbido e cremoso che lascerete riposare nel frigorifero per almeno 30 minuti.

La particolarità di questa torta sta proprio nella consistenza: non otterrete infatti un’impasto compatto e sodo da stendere con il matterello, ma un composto soffice da versare nello stampo della teglia da stendere con le mani.

Preparate una tortiera del diametro di 23 cm foderandola con carta da forno e versate circa due terzi dell’impasto. Guarnite con la marmellata e completate con il bordo e il classico reticolo della crostata. Per quest’ultima operazione, data la morbidezza dell’impasto, io ho trovato particolarmente utile usare la sac à poche.

Fate cuocere la vostra torta di Linz in forno già caldo a 180°C per 45 minuti.