La torta tenerina – o taclenta – è un dolce tipico della città di Ferrara, dal cuore morbido, quasi fondente e dalla superficie croccante. Tipica della magnifica città di Ferrara, la torta tenerina, oltre ad essere deliziosa, è perfetta per far fuori i chili di cioccolato delle uova di Pasqua che vi saranno senz’altro rimasti sul […]
Tipico italiano
Orecchiette fresche fatte in casa

Le orecchiette fresche sono uno dei vanti culinari della Puglia intera. Rigorosamente e sapientemente lavorate a mano, si caratterizzano per la forma rotonda, la superficie ruvida e l’interno concavo perfetto per accogliere il condimento. Ora, so di addentrarmi in un post spinoso. Abbiate pietà, so che 10 anni di vacanze pugliesi non fanno di […]
Pizza di scarola napoletana

La pizza di scarola è un grande classico della cucina napoletana che si prepara, solitamente in occasione del Natale, farcendo due sfoglie di pasta per la pizza con un saporito ripieno di scarola, olive di Gaeta e pinoli. Ebbene sì, ho vissuto buon parte della mia vita senza aver mai assaggiato la pizza di scarola. […]
Farinata di ceci, la ricetta genovese doc

Farinata di ceci, la ricetta del famoso street food ligure, buona, saporita e salutare. Di ritorno dalla mia amata Genova, sono stata assalita dai ricordi delle giornate trascorse con gli amici veri, delle corse in motorino a Sant’Ilario, delle nottate in giro per i caruggi e delle colazioni, il giorno dopo, a base di focaccia […]
Carbonara di zucchine per il Carbonara Day

Oggi 6 aprile si festeggia la seconda edizione del Carbonara Day, giornata mondiale che celebra la bontà di questa ricetta tutta romana. Per me non poteva che essere in versione veggie, con la zucchina alla julienne saltata in padella che sostituisce egregiamente i guanciale, donando alla carbonara un sapore delicato e morbido. Gli altri ingredienti […]