I flatbread – letteralmente “panini piatti” – sono dei panini, appunto, che hanno come particolarità il fatto di essere cotti in padella o sulla griglia. Buonissimi mangiati anche solo con olio e sale, sono spettacolari conditi con olive, pomodoro fresco e feta. “Luglio, col bene che ti voglio”, diceva la canzone. Certo è che con […]
Panini
(Personal) Pretzel

La ricetta facilissima per preparare in casa pretzel sofficissimi e dalla crosticina lucida e scura, proprio come quelli tedeschi. I pretzel mi sono sempre piaciuti tantissimo. Soprattutto quelli soffici dentro e dalla superficie bella lucida. Peccato che dalle mie parti non siano proprio molto diffusi. Per ovviare a questo drammatico problema in cui l’offerta […]
Panfocaccia alle patate

La ricetta per preparare degli ottimi panfocaccia alle patate, morbidissimi, deliziosi e profumati. Ottimi sia come merenda che come aperitivo. Dopo tante preparazioni dolci e peccaminose, era ora di tornare a un buon vecchio lievitato e i panfocaccia alle patate delle mie merende alessandrine facevano proprio al caso mio. Diciamo che era da un po’ […]
Panini integrali di farro ai semi di lino

La ricetta facile e veloce per preparare dei profumatissimi panini integrali di farro ai semi di lino. Buonissimi, salutari e ricchi di fibre. Era un po’ troppo tempo che non facevo il pane in casa. Troppo troppo tempo. Così, complice anche il clima gelido di questi giorni, mi è venuta voglia di accendere il forno, […]
Panini Laugenbrot

La ricetta perfetta per preparare in casa i panini laugenbrot – o panini pretzel – deliziose pagnottine dalla superficie speziata e dal cuore soffice. Di recente ho scoperto una nuova forma di dipendenza: quella per i panini laugenbrot. Piccoli e cicciotti, dalla crosticina scura e il cuore morbido, si trovano spesso ricoperti di semi e […]