Il Babaganoush è una salsa medio orientale a base di polpa di melanzane arrostite e tahina. Solitamente viene servito come meze, ma è perfetto anche per un aperitivo o per deliziosi panini pita farciti. Prendi un paio di melanzane, qualche cucchiaiata di tahina, un po’ di succo di limone, un giro di buon olio d’oliva, […]
Cucina libanese
Tahina fatta in casa

La Tahina – o Tahini – è una pasta di sesamo vegan e gluten-free molto popolare nella cucina medio orientale, greca e asiatica. In Italia la conosciamo soprattutto come base per la salsa tahina o come ingrediente dell’hummus. Siete prontissimi a fare l’hummus in casa, ma ecco che compare tra la lista degli ingredienti la […]
Labneh, fresco formaggio fatto in casa

Il Labneh – o labne – è un formaggio tipico della cucina medio-orientale realizzato a partire dallo yogurt intero. Gustato da solo o come salsa per falafel e pita, è una prelibatezza che non potrete che amare. Il labneh è il mio nuovo amore. Un formaggio fresco, buonissimo e facilissimo da fare in casa, che […]
Hummus di ceci ai pomodori secchi

L’hummus di ceci ai pomodori secchi è una deliziosa variante del più noto hummus di ceci, buonissimo e molto saporito. Era da un po’ che mi frullava per la testa di provare a reinterpretare il classico hummus di ceci, solo che alla fine mi sentivo sempre un po’ colpevole e così tergiversavo. Inoltre le varie […]
Falafel di ceci alla libanese

I falafel di ceci sono delle saporite polpettine – naturalmente vegan – a base di ceci secchi, cipolla e cumino. Per me estate è sinonimo di relax, di vivere “slow”. É tempo per se, per nutrire l’anima e per fare programmi. É anche tempo per provare ricette nuove, anche quelle che non vengono mai. Tipo […]