I flatbread – letteralmente “panini piatti” – sono dei panini, appunto, che hanno come particolarità il fatto di essere cotti in padella o sulla griglia. Buonissimi mangiati anche solo con olio e sale, sono spettacolari conditi con olive, pomodoro fresco e feta. “Luglio, col bene che ti voglio”, diceva la canzone. Certo è che con […]
Pane, pizze e focacce
Pane pita fatto in casa

La pita è un pane piatto e morbido tipico della cucina greca e di quella medio orientale. Tradizionalmente servito con hummus o farcito con kebab, ghyros o deliziosi falafel di ceci, è ottimo anche solo condito con un filo d’olio e un pizzico di zaatar. Il pane pita è un grande classico della cucina greca […]
Pain de mie, il pane in cassetta alla francese

La ricetta del pane in cassetta, il tipico pane rettangolare preparato con farina bianca e cotto in caratteristici stampi stretti e lunghi. Non chiamatelo solo pane in cassetta. Per i cugini francesi, senz’altro più romantici, questo pane soffice e profumato porta il nome di pain de mie, per via della mollica soffice – la mie – […]
Jerusalem Bagel, le ciambelle allungate di Gerusalemme

I Jerusalem Bagel o bagel di Gerusalemme, sono una specialità della cucina israeliana. Ciambelle morbide, dalla forma allungata, ricoperte di semi di sesamo. Buonissime. Il Jerusalem bagel, chiamato tradizionalmente baygaleh, è uno street food tipico della cucina israeliana. Si gusta caldo, appena uscito dal forno, tuffato in un olio aromatizzato allo Zaatar o accompagnato a […]
Pane dolce al cioccolato e noci

Il pane dolce al cioccolato e noci è un pane morbido, dal sapore delicato e dal profumo di cioccolato, perfetto sia come base per una buona colazione dolce, che in abbinamento a formaggi saporiti. Devo ammettere che la ripresa post vacanze si sta rivelando piuttosto difficile. Faccio davvero fatica ad arrivare a fine giornata […]